Nella bellissima Madrid c’è il Ristorante dello Chef Diego Guerrero “DSTAgE”, aperto nel luglio 2014, con una cucina visibile dalla maggior parte dei tavoli, lo spazio, voluto e creato dallo Chef, riflette una filosofia che è racchiusa nel nome, DSTAgE, un gioco tra la pronuncia di “the stage” il palcoscenico in inglese, rappresentato dalla cucina e l’acronimo “Days to smell, taste, amazing, grow” & enjoy “giorni per annusare, gustare, sorprendere, crescere e divertirsi. A pochi mesi dall’apertura, a novembre, il ristorante di Diego Guerrero ottiene la sua prima stella Michelin per l’edizione 2015 della famosa guida e, nell’edizione 2017, l’evoluzione e la crescita della propria cucina porta DSTAge alla seconda stella . Diego Guerrero, classe 1975, diplomato con lode al “Colegio Zabalburu” di Bilbao, ha dentro di se qualcosa di straordinario come un legame sottile tra la cucina ed il suo lato creativo. Creatività che lo porta a interpretare il ruolo di cuoco e a lavorare con grandi Chef quando nel 2002 arriva al Club Allard, a Madrid, fino ad allora chiuso ai membri, ma con l’arrivo di Guerrero ha aperto al pubblico e il suo livello gastronomico è salito fino ad essere premiato con due stelle dalla guida Michelin, la prima nel 2008 e la seconda nel 2012. Con questo successo Guerrero sente il bisogno di ascoltare e sviluppare il proprio stile culinario ed è così che nasce DSTAgE. Uno Staff di 32 membri per 40 commensali, DSTAgE offre una cucina esperinziale, uno spettacolo di multiculturalità e esplorazione personale di Diego Guerrero. Un menu davvero unico come la crostata di alghe, aglio arrosto, tuorlo e tartufo; la salsiccia di Beasain e il giovane porro; il midollo di cervo e il coltello in salamoia; l’agnello con emulsione kombu; una propria versione della cacinilla messicana pibil; mochi de mole dulce ripieni di crema di mais; o la cipolla fermentata come dessert, sono solo alcuni dei piatti che Guerrero e il suo team hanno sviluppato nel DSTAgE. Il ristorante, circa 300 metri quadrati di spazio, distribuito su due piani, al piano superiore si inizia l’esperienza gastronomica al bancone con alcuni spuntini, poi si passa alla sala dove si trova la cucina a vista. Al piano terra il DSTAgE ospita uno spazio con cucina e grande tavolo, una sala da pranzo privata dedicata a Show Cooking, area eventi e aula per lezioni dI BACKDSTAgE. Per finire la cantina con più di 200 etichette nazionali ed internazionali ed un patio con piante ed erbe aromatiche. Quella dello Chef Diego Guerrero è una cucina, magnifica, intelligente, curiosa, spiritosa, innovativa e perfezionista dalle bellissime presentazioni. Il suo ristorante è un teatro magico dai sapori unici ed eccellenti, un perfetto mix di precisa genialità e passione dove Diego Guerrero non esita a metterci il cuore e la sua visione di vita positiva.
” Per me la Cucina è qualcosa di vivo, che respira, che parla e noi che ci dedichiamo a Lei, dobbiamo imparare ad ascoltarla ad amarla. Desidero fortemente essere capace di trasmettere e di condividere con tutti le affascinanti emozioni che questa professione. Per me è un modo di vivere, un vero e proprio stile di Vita.”